LA CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI PREVEDE CHE IL CACCIATORE ABBIA EFFETTUATO LA PROVA DI TIRO PRESSO UN TIRO A SEGNO NAZIONALE CERTIFICATO, CON L'ARMA CHE SI UTILIZZA PER L'ATTIVITA' VENATORIA, TALE PROVA AVRA' UNA VALIDITA' (60 mesi).
LA PROVA DI TIRO PER LA CACCIA A GENNAIO CON I CANI DOVRA' ESSERE FATTA ANCHE SE SI UTILIZZERA' IL FUCILE CON ANIMA LISCIA, TALE PROVA E' NORMATA DALLA DGR n.130-9037 DEL16-05-2019.
L'Ambito organizza una serata di abilitazione per la caccia al cinghiale il 27 e il 28 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Ritrovo alle ore 16:45 presso il comune di Tortona.
Il 30 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 17.30. Ritrovo alle ore 15:15 presso il comune di Tortona
Il corso prevede un numero minimo di 20 iscritti ed un numero massimo di 50 iscritti, qualora si superi il numero massimo l'Ambito oraginizzerà ulteriori serate per soddisfare le richieste.
Il costo della serata è di 15€
BOZZA DI REGOLAMENTO IN ATTESA DI APPROVAZIONE DEL COMITATO DI GESTIONE:
La caccia al cinghiale con i piani numerici di prelievo con l'ausilio dei cani a Gennaio 2022, si svolgerà nella zona di pianura e collina, ma non si effettuerà nell'area zonizzata di caccia al cinghiale dell'ATC AL3.
Le giornate consentite saranno solo il LUNEDì e il SABATO, il caposquadra dovrà contattare entro le ore 16 del giovedì per comunicare la disponibilità ad uscire il sabato e lunedì successivi, la zona gli verrà assegnata dall'Ambito in funzione dei danni alle colture agricole.
SI RICORDA CHE L'ATC AL3 E NESSUN COMPONENTE DELL'AMBITO PUO' AUTORIZZARE L'ATTIVITA' VENATORIA IN PRESENZA DI NEVE, COME PREVISTO DALLA LEGGE Art. 43 COMMA 1 DELLA L. N. 157/92 E' VIETETO: "cacciare su terreni coperti in tutto o nella maggior parte di neve".
La Commissione Ungulati ha assegnato i capi della specie DAINO, come da Regolamento approvato dal Comitato di Gestione, tra tutte le domande pervenute.
Il pagamento della quota economica della specie daino, per tutte le classi, deve essere fatto entro il 30 novembre il mancato pagamento entro tale scadenza determina la decadenza dell'assegnazione.
LINK Assegnazione DAINO OTTOBRE 2021:
Per venire incontro alle esigenze dei cacciatori, per l'imminente apertura della stagione venatoria 2021-2022, in via straordinaria l'ufficio dell'Ambito aprirà al pubblico venerdì 17 settembre 2021 anche al pomeriggio dalle ore 14.30 alle 17.00.
CALENDARIO VENATORIO 2021/2022.
NB: la caccia nel mese di gennaio alla migratoria è consentita 3 giorni a scelta su 5: lunedì - mercoledì - giovedì - sabato - domenica.
LE DOMANDE DI AMMISSIONE POSSONO ESSERE PRESENTATE ENTRO IL 15 MAGGIO 2021 CON LE SEGUENTI MODALITA': - VIA MAIL atcal3@inwind.it oppure al numero di fax 0131/874788. Le domande di nuova ammissione vanno presentate da coloro che non hanno ambiti in Regione Piemonte, mentre le domande di ulteriore ammissione devono essere presentate da chi è già ammesso in altri ambiti della Regione Piemonte. Si precisa che il versamento della quota dovrà essere effettuato solo ad ammissione avvenuta. Le domande non saranno ritenute valide se difformi o incomplete.
L'ATC AL3 in relazione al monitoraggio della beccaccia nella stagione 2020-2021 ha deciso:
- vista la deliberazione della Giunta Regionale della Regione Piemonte n°10-2865 del 12-02-2021;
- considerato le pressanti richieste del personale abilitato al monitoraggio della becaccia;
- preso atto che le suddette richieste sono legittime;
Consente il monitoraggio della beccaccia con le seguenti modalità (previste dal regolamento regionale 2021):
- dal 1° marzo al 14 marzo nei giorni di martedì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 16 (con un massimo di 3 ore)
Il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo DPCM con le misure per il contrasto all'emergenza Covid-19, valido dal 16 gennaio al 5 marzo, da domenica 17 gennaio il Piemonte passa in zona Arancione con tutte le restrizioni previste per tale fascia.
https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/zona-arancione-fino...
Caccia