L'Ambito territoriale di caccia vuole organizzare il corso di abilitazione per la caccia di selezione agli ungulati ruminanti e quindi chiede ai cacciatori di compliare il modulo allegato per manifestare il proprio interesse.
L’Ambito ha assegnato i capi della specie CAPRIOLO per il periodo di Luglio-Agosto per la caccia di selezione nella stagione venatoria 2022-2023.
2° Periodo: dal 2-14 Luglio al 17-21 Agosto 2022
Da domani si potranno ritirare le autorizzazioni per il mese di LUGLIO-AGOSTO.
Cari cacciatori,
il 30 giugno 2022 scade il termine ultimo per pagare la quota ed effettuare la conferma all'ATC AL 3.
Il corso per la Biosicurezza sarà organizzato dall'ASL di riferimento e competenza territoriale.
L'ATC AL3 si fa partecipe nella raccolta dei nominativi e dati anagrafici degli interessati per poi inoltrare la documentazione necessaria all'ASL di Tortona.
Iscrizione corso di biosicurezza e adesione alla manifestazione di interesse all’inserimento nell’elenco regionale per gli interventi in urgenza.
Legge regionale 30/1982, articolo 2, comma 2. Ulteriori Misure di regolamentazione delle attivita' venatorie e di controllo faunistico della specie cinghiale per l’eradicazione della Peste Suina Africana. Integrazione Decreto del Presidente della Giunta regionale 22 gennaio 2022, n. 7.
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
Il Presidente della Giunta Regionale
ORDINA
fatte salve le disposizioni contenute nel Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 3 del 12 gennaio 2022 che venga fatto divieto di svolgimento di qualsiasi attività venatoria di tutte le specie, comprese le attività di addestramento, allenamento e prove con i cani nonché di gestione faunistica, sul territorio compreso nell’area di 10 km confinante con la Zona Infetta, ed in particolare nei seguenti comuni:
In data odierna, 12 gennaio 2022, è stata firmata dal Presidente della Giunta Regionale del Piemonte, ed è in fase di pubblicazione la seguente ordinanza:
Legge regionale 30/1982, articolo 2, comma 2. Misure di restrizione delle attività venatorie per il contenimento della Peste Suina Africana sul territorio della provincia di Alessandria
Il Presidente della Giunta Regionale
ORDINA
La Regione Piemonte con la nota p. 633 del 11-01-2022 ha comunicato che:
sta predisponendo l’atto di ordinanza di divieto dell’attività venatoria nei territori che sono stati individuati:
1. dalla decisione di esecuzione dell’Unione Europea del 10.01.2022 (relativa ad alcune misure di emergenza provvisorie contro la peste suina africana in Italia);
In riferimento alla comunicazione inviata dalla Regione Piemonte in data 8-01-2022, in questi giorni si è avuta la conferma della positività di un campione di peste suina africana su un cinghiale morto in provincia di Alessandria, pertanto si invitano tutti i cacciatori a non esercitare l’attività venatoria nei comuni di SERRAVALLE SCRIVIA e VIGNOLE BORBERA fin dalla giornata di sabato 8 gennaio 2022.
Il comune di ARQUATA SCRIVIA, con ordinanza n°1 del 10-01-2022, ha posto sul proprio territorio il divieto dell'eserizio venatorio a tutte le specie.